Scomparsa franco traversa: l’ex deputato e presidente della provincia di catanzaro muore a 78 anni

2025-04-12 14:18:27
politics

Franco traversa, figura di spicco della politica calabrese ed ex presidente della provincia di catanzaro, è morto a 78 anni. La notizia, diffusa dalla famiglia senza specificare le cause del decesso, ha provocato reazioni commosse in tutto lo schieramento politico. Traversa ha attraversato quarant’anni di vita istituzionale, iniziando nella democrazia cristiana per approdare poi al centrodestra, mantenendo sempre un profilo moderato.

Eletto deputato negli anni ’80 nella circoscrizione calabria, ricoprì per due legislature incarichi nelle commissioni trasporti e bilancio. Il suo impegno si focalizzò sulle problematiche del mezzogiorno, con particolare attenzione alle infrastrutture e alla coesione territoriale. Nel 2005 assunse la presidenza della provincia di catanzaro, guidando l’ente fino al 2014 attraverso una fase critica segnata dalla riorganizzazione amministrativa e dai tagli alle risorse.

Durante il mandato provinciale, promosse accordi tra comuni per razionalizzare i servizi e progetti contro lo spopolamento delle aree interne. Sebbene alcuni obiettivi strategici – come il potenziamento della ss 280 – rimasero incompiuti, il suo approccio dialogante ottenne riconoscimenti trasversali. Dati istat del periodo mostrano come la provincia catanzarese abbia mantenuto un tasso di disoccupazione inferiore alla media regionale (-3% nel 2012), seppur in un contesto di generale difficoltà economica.

Le reazioni alla scomparsa riflettono il suo ruolo di mediatore istituzionale. Il governatore roberto occhiuto (fdi) lo ha definito “custode degli interessi del territorio”, mentre esponenti del centrosinistra ne hanno lodato la disponibilità al confronto. Critiche marginali, provenienti da alcune associazioni ambientaliste, hanno invece sottolineato ritardi nella modernizzazione della rete viaria secondaria.

La morte di traversa riapre il dibattito sul futuro delle province in calabria, enti ridimensionati dalla legge delrio del 2014 che ne ha tagliato i finanziamenti del 40%. Secondo un rapporto svimez 2023, il territorio catanzarese registra ancora gap infrastrutturali del 25% rispetto alla media nazionale. Alcuni amministratori locali propongono ora modelli alternativi basati su unioni di comuni, mentre altri invocano un ritorno alle funzioni provinciali per coordinare gli investimenti del pnrr.

L’ex presidente lascia un vuoto in una fase cruciale per la calabria, dove il 63% dei progetti del piano nazionale di ripresa e resilienza risulta ancora in fase progettuale secondo monitoraggi regionali. La sua eredità politica, legata a un metodo di governo basato sul gradualismo e le relazioni personali, viene oggi messa alla prova da nuove sfide che richiedono risposte strutturali e tempistiche più rapide.

Punti chiave:

  • points
scomparsa franco traversa deputato presidente