Dazi usa e sport italiano: quali ripercussioni su export e olimpiadi 2026?

2025-04-12 14:26:36
news

Le nuove misure tariffarie annunciate dall’amministrazione statunitense potrebbero avere ripercussioni trasversali sull’economia globale, coinvolgendo anche il settore sportivo. Secondo il professor carlo nardinocchi, docente di economia aziendale alla luiss, “per valutare l’impatto reale bisogna analizzare la struttura produttiva dei singoli paesi e i loro flussi commerciali”.

L’industria sportiva italiana, che nel 2023 ha esportato prodotti per 4,7 miliardi di euro secondo i dati ice-agenzia, potrebbe risentire particolarmente dei dazi su acciaio e alluminio. Questi materiali sono fondamentali per la produzione di attrezzature come sci, biciclette e componenti per impianti sportivi, settori in cui l’Italia detiene una quota di mercato del 12% a livello globale.

Le implicazioni si estendono anche alla preparazione dei giochi olimpici invernali Milano-cortina 2026. Molte aziende italiane fornitrici ufficiali dovranno affrontare un aumento dei costi per i materiali importati, con possibili ripercussioni sui tempi e sui budget dei progetti infrastrutturali. Il settore dell’abbigliamento tecnico, che rappresenta il 38% delle esportazioni sportive nazionali, potrebbe vedere ridotta la propria competitività sui mercati esteri.

Diversi analisti segnalano come le aziende stiano valutando strategie di adattamento, tra cui la diversificazione dei fornitori e l’innovazione tecnologica per ridurre la dipendenza dai materiali tariffati. Tuttavia, alcuni economisti mettono in guardia sui rischi di un rallentamento degli investimenti in ricerca e sviluppo a causa dell’aumento dei costi operativi.

Il dibattito politico vede posizioni contrastanti: mentre alcuni esponenti governativi sottolineano la necessità di difendere il made in italy attraverso accordi bilaterali, i rappresentanti del settore privato chiedono misure compensative a livello europeo. Parallelamente, le federazioni sportive internazionali stanno monitorando la situazione per valutare possibili effetti sulle competizioni globali.

L’evoluzione della situazione dipenderà dalle prossime mosse dell’unione europea in materia di politica commerciale. Intanto, molti osservatori segnalano un aumento del 15% dei prezzi all’ingrosso delle materie prime sportive negli ultimi tre mesi, tendenza che potrebbe influenzare i costi finali per atleti e appassionati.

Punti chiave:

  • points
dazi sport italiano quali ripercussioni